Aldo Chiaranda, architetto torinese attivo nei campi dell'architettura, della fotografia, dell'informatica.
Si è formato presso la Facoltà di Architettura del Politecnico di Torino.
Un percorso arricchito da differenti esperienze che hanno portato l'architetto a confrontarsi con ambienti multiculturali capaci di stimoli importanti; a Barcellona presso la UAB, attraverso diverse esperienze di ricerca, ha potuto confrontarsi con le mutazioni di altre realtà urbane.
Percorso universitario concluso con una tesi di laura incentrata sull'utilizzo di tecnologie Low Tech in contesti culturali all'inizio di nuovi processi evolutivi.
Il suo percorso professionale si arricchisce di esperienze differenti che hanno portato l'architetto a collaborare con diversi Studi a Torino e a Barcellona.
Fin dagli albori della sua carriera si nota l'attitudine al confronto con progetti di grandi dimensioni - Yanbu Cement Company New Village, Yanbu, Saudi Arabia (1995), gli internenti di rifunzionalizzazione del Lingotto di torino (1996-2000), progettazione conceptuale e sviluppo infrastrutturale di vari centri residenziali unbicati sul territorio spagnolo (2002-2008) e il grattacielo di Intesa SanPaolo (2011-2015) che ha seguito con INARCO Studio Associato affiancando lo Studio Renzo Piano Building Workshop.
Negli ultimi anni l'Architetto ha iniziato a confrontarsi con i temi della Prevenzione Incendi e gestione avanzata dei processi costrutivi, mediante l'utilizzo della metodoligia Building Information Modeling, arricchendo il proprio bagaglio professionale.
Gli interessi di Chiaranda spaziano dall'architettura, all'informatica, elettronica e radiotecnica - ha conseguito la patente da radioamatore, la patente nautica, l'abilitazione da mediatore civile, l'abilitazione da professionista antincendio ed è un grande appasionato di viaggi.
Settori di competenza
project management, progettazione edile, consulenze tecniche, prevenzione incendi, servizi avanzati di progettazione e gestione per l'edilizia e l'architettura, Building Information Modeling (BIM).